2) La creazione dell’impero televisivo
Negli anni ’70 nascono le prime televisioni private in Italia. Silvio Berlusconi fiuta subito la possibilità di lanciarsi in questo business e fonda la Fininvest, attiva ancora oggi. Arriva Mediaset, il più grande polo televisivo privato italiano con tre canali nazionali di grande importanza come Rete4, Canale5 e Italia1. Il suo impero mediatico si estende anche in Francia, dove fonda il canale LaCinq, in Spagna, dove fonda Telecinco, e Germania, dove lancia Telefunf (tutte cedute successivamente ed eccezione del ramo spagnolo dell’azienda). Il successo è enorme e le sue tv tengono incollati davanti allo schermo decine di milioni di telespettatori ogni giorno, cambio il mondo dell’intrattenimento casalingo in Italia e segnando profondamente la cultura di tutto il Paese da quel momento in avanti (secondo alcuni non per il meglio).