L'ex velina Maddalena Corvaglia parla del litigio con Elisabetta Canalis

Maddalena Corvaglia è tornata a parlare della fine dell’amicizia con l’ex collega Elisabetta Canalis a ‘Verissimo’. E ha spiegato perché sarà difficile ricucire con lei.

SHARE

SHARE

Maddalena Corvaglia ed la Canalis al tempo della loro amicizia This video is no longer available.

Maddalena Corvaglia è tornata a parlare della fine dell’amicizia con Elisabetta Canalis. Le due sono state veline di ‘Striscia la Notizia’ tra il 1999 e il 2002. Forse le più amate di sempre in quel ruolo, che oggi ha perso molta della visibilità che aveva un paio di decadi fa.

Ospite del programma ‘Verissimo’ ha confessato a Silvia Toffanin che ricucire il rapporto con l’ex collega sarda è davvero difficile. Non è chiaro cosa sia accaduto, ma le due, che per un periodo hanno vissuto entrambe a Los Angeles e avevano addirittura aperto un’attività commerciale insieme, ormai da qualche anno hanno smesso di frequentarsi dopo un’incomprensione piuttosto importante, pare proprio legata agli interessi economici in comune.

“È stata un’amicizia bellissima, che è finita. Chiaramente le voglio bene e sono felice quando anche lei lo è”, ha detto la bionda pugliese quando le è stato chiesto della Canalis.

Ma sulla possibilità di ricominciare e lasciarsi alle spalle i dissapori con la 44enne sarda è stata invece piuttosto categorica e pessimista: “Recuperare? Quando si rompe la fiducia è difficile”.

Durante l’ospitata tv Maddy, 43 anni, ha parlato anche del rapporto con Stef Burns, il chitarrista di Vasco Rossi da cui ha avuto la sua unica figlia, Jamie Carlyn Birnbaum, nata il 28 settembre del 2011. I due hanno divorziato anni fa: “A Natale ci siamo riuniti tutti: è stato un traguardo familiare. Essendo genitori di una bambina, anche se non siamo una coppia rimaniamo una famiglia”.

Il divorzio non è stato però semplice: “L’ho chiesto a Los Angeles perché non volevo avesse una risonanza mediatica in Italia, anche se poi mi sono pentita: uno straniero lì non ha gli stessi diritti che ha un americano”.